Preventivi atti notarili a portata di click

Vai al modulo, compila i campi e ricevi i preventivi dei notai nel più breve tempo possibile GRATUITAMENTE
Domande frequenti

FAQ

Il sito è davvero gratuito?

Sì, certamente. Non ti verrà mai chiesto alcun genere di compenso per utilizzare il sito OK Notai.

È obbligatorio registrarsi?
No, l’utilizzo del sito non richiede alcuna registrazione.
Perché devo fornire i miei dati?
Ti vengono chiesti alcuni dati (di contatto o di altro genere) quando vuoi sottoporre una richiesta di preventivo perché sono indispensabili per contattarti e/o per definire ciò di cui hai bisogno. Per qualunque dubbio circa il trattamento dei tuoi dati personali puoi fare riferimento alla nostra Privacy Policy.
Quando ricevo un preventivo devo per forza accettarlo?
No. La richiesta di un preventivo o di una consulenza non genera vincoli o obblighi.
È difficile richiedere un preventivo?
No, verrai guidato passo passo nella compilazione della richiesta.
Perché il sito si preoccupa della localizzazione geografica di ciò per cui voglio chiedere un preventivo?
Perché è utile al fine di fornire un servizio migliore e più mirato: è più comodo per te, infatti, essere messo in contatto con professionisti geograficamente a te vicini.
In quanto tempo otterrò risposta alla mia richiesta di preventivo?

I tempi di risposta possono variare in base al tipo di richiesta, alla posizione geografica, alla complessità della pratica o anche al periodo dell’anno, ma è nostra intenzione mantenere il tempo di attesa il più breve possibile.

C’è un listino prezzi?
No, nel senso che il notaio è un libero professionista e non è sottoposto a tariffe fisse; inoltre gli oneri legati a un atto notarile possono variare a seconda di diverse condizioni. Proprio per questo puoi richiedere un preventivo che tenga conto delle tue specifiche necessità.
Come posso farmi un’idea delle varie pratiche o delle possibilità di cui posso usufruire? C’è una sezione nel sito?
Sì, nella sezione News tratteremo di volta in volta temi e possibilità inerenti a pratiche e procedure, quindi potrai visitare il sito anche per mantenerti informato sulle novità.
Cos’è la rendita catastale e dove la trovo?

È la base per calcolare il valore catastale di un immobile e viene definita fondamentalmente da due parametri: dimensioni dell’immobile ed estimo (le tariffe di estimo sono determinate dal comune sulla base della destinazione d’uso prevista per l’immobile). Puoi trovarla nella visura catastale o ottenere i dati per calcolarla dall’atto di compravendita dell’immobile (rogito). Oppure puoi andare sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Cos’è la visura catastale?

La visura catastale consente la consultazione degli atti e dei documenti catastali e permette di acquisire diversi dati relativi all’immobile, come le planimetrie e i dati anagrafici degli intestatari. I titolari, anche in parte, del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento, possono chiedere la consultazione gratuita e in esenzione dei tributi, per gli immobili di cui risultano titolari in catasto. Per maggiori informazioni puoi consultare la pagina relativa nel sito dell’Agenzia delle Entrate.

Copyright © 2023 - MAST SRL con sede in Via Massimo D’Azeglio 12/A, 20900 Monza (MB) P.IVA: 11168330964 - C.F: 11168330964 -
  Sito Sviluppato daLuca Proserpio
chevron-down